
Il Nippon Seibukan di Kyoto è un'accademia di arti marziali tradizionali che ha sede a Kyoto, esso è organo di governo nazionale del Budo giapponese con protezione della Casa Imperiale, come tutte le organizzazioni che sovrintendono il nihon bunka [vedi]. Il Nippon Seibukan sta a capo del Zen Nihon Sogo-Budo Renmei (All Japan Budo Federation), una federazione internazionale non sportiva e non politica dedita alla diffusione delle arti marziali tradizioni giapponesi e di Okinawa.
Il Nippon Seibukan, al fine della preservazione e insegnamento delle arti marziali tradizionali, contempla delle divisioni operative inerenti le seguenti discipline:
- 
- Koryu: scuole e discipline classiche Pre-Restaurazione Meiji 
- 
- Karate: arte di autodifesa di Okinawa e Giappone (compreso il Kobudo di Okinawa) 
- 
- Jujutsu (rami Yawara): arte di autodifesa di lignaggio tradizionale giapponese 
- 
- Goshinjutsu: moderna arte di autodifesa di derivazione giapponese 
- 
- Judo: nel metodo tradizionale 
- 
- Aikido: nel metodo tradizionale 
- 
- Kendo: metodo moderno di scherma giapponese 
- 
- Iaido: metodo tradizionale dell'estrazione rapida della spada 
- 
- Nihon Kobudo: classiche arti giapponesi di combattimento con armi (kenjutsu, naginatajutsu, bojutsu, etc) 
- 
- Taihojutsu: arte di difesa personale e tecnica del disarmo di origine giapponese specifica per forze 
- 
armate, corpi di polizia e operatori di pubblica sicurezza o sicurezza personale. 
- 
Il Nippon Seibuakn opera promuovendo uno spirito di fraternità e di collaborazione, accogliendo tutti gli individui che abbiano gli stessi obiettivi, senza distinzione di origine etnica, religione, nazionalità , o handicap fisico.
© 2013 Nippon Seibukan - Ramo Italia/Zen Nihon Sogo Budo Renmei (All Japan Budo Federation)